IDENTIFICATIVO Piattaforma SOFIA: 21006
Google Drive: web storage e cluod computing, condivisione e collaborazione, strumenti per l’editing
IDENTIFICATIVO Piattaforma SOFIA: 21006
Google Drive: web storage e cluod computing, condivisione e collaborazione, strumenti per l’editing
Fornire ai docenti un utilizzo consapevole degli strumenti e dei software per essere in grado di organizzare delle attività didattiche di coding e pensiero computazionale con gli alunni.
Formazione in servizio all'innovazione didattica e organizzativa - Strategie e strumenti per una didattica innovativa e per una gestione amministrativa efficiente.
Formazione in servizio all'innovazione didattica e organizzativa - Strategie e strumenti per una didattica innovativa e per una gestione amministrativa efficiente.
Formazione in servizio all'innovazione didattica e organizzativa - Strategie e strumenti per una didattica innovativa e per una gestione amministrativa efficiente.
CODI: un ambiente costruito per facilitare i docenti nello svolgimento di attività di coding con i propri alunni e genitori nell'alimentare l'attitudine dei propri figli al problem solving.
Primi passi del coding: giocare coi codici
Percorso didattico sperimentale per la scuola primaria
![]() |
---|
L'Agenzia per l'Italia Digitale (AGID) ha emanato la circolare n. 61/2013, con l' obiettivo di informare le pubbliche amministrazioni sui nuovi adempimenti posti a loro carico, con particolare riferimento all'obbligo di pubblicazione nei propri siti web, entro il 31 marzo di ogni anno, degli "Obiettivi di accessibilità per l'anno corrente”.
Gentili iscritti a Coding e Dintorni, Dirigenti Scolastici, Animatori Digitali e Docenti
vi ringrazio per la presenza al workshop del 15 dicembre scorso, come abbiamo potuto constatare il risultato degli argomenti e delle discussioni sono stati davvero interessanti.
Per coloro ...
Leggi il resto dell'argomento